Grazia, ritmo ed eleganza si fondono in questa disciplina tutta femminile. Attraverso movimento, gioco, musica e l'utilizzo dei piccoli attrezzi ginnici (palla, fune, cerchio, nastro e clavette) le atlete sviluppano coordinazione, elasticità, e precisione ponendo le basi per un corretto approccio al "mondo dello sport”.
La Sport+ Ritmica nasce nel 2012, anno in cui la storica Ritmica Castellanza entra a far parte della polisportiva Sport+ condividendone il progetto, i valori e la qualità del servizio offerto.
I corsi si articolano in diverse sezioni: si parte acquisendo le basi della Ginnastica Ritmica e dell’utilizzo dei piccoli attrezzi per poi arrivare a partecipare a competizioni provinciali, regionali e nazionali riconosciute dalla Federazione Ginnastica d’Italia affiliata al CONI.
La Sport+ Ritmica è infatti tesserata al Comitato Regionale Lombardia – FGI, col quale coopera anche grazie all’organizzazione di gare federali.
Abbiamo predisposto un'ampia offerta di corsi per bambini, ragazzi e adulti
Dai 3 ai 5 anni di età
Corso propedeutico per sviluppare le potenzialità di ogni bambino/a, facilitare la socializzazione e stimolare le abilità motorie. I piccoli ginnasti entrano nel mondo dello sport attraverso movimento, gioco, musica e mini acrobatica.
Dai 6 anni di età
In questa sezione le giovani atlete iniziano un percorso verso la sensibilizzazione ai piccoli attrezzi della ritmica e il miglioramento delle capacità coordinative, all'insegna del divertimento e dello spirito di squadra.
Le ginnaste avranno la possibilità di mettersi in gioco e di dimostrare ciò che hanno appreso in occasione dei saggi di Natale e di fine stagione. Agli spiriti più competitivi verrà data anche l’opportunità di partecipare a gare intersocietarie.
Dagli 8 anni di età
Questa sezione, parallela alla formativa, è dedicata alle ginnaste dotate di particolari abilità fisiche e caratteriali tali da permettere loro di partecipare a competizioni federali. Richiede molto impegno, determinazione e costanza da parte delle giovani atlete.
L’obiettivo della sezione consiste nell’affinare abilità fisiche quali coordinazione corpo-attrezzi, scioltezza ed eleganza, influendo sulla formazione del carattere all’insegna di costanza, determinazione e spirito di squadra.
Le atlete parteciperanno al saggio di fine stagione e le più meritevoli, oltre che partecipare alle fasi regionali delle competizioni della Federazione Ginnastica d’Italia, potranno rappresentare la Sport+ durante le competizioni nazionali.
Dai 18 anni in su
Sezione deidcata a chi volesse scoprire il mondo della ginnastica ritmica per la prima volta o voglia rispolverarla dopo anni. Questo perché la ginnastica ritmica NON HA ETA’!
Nome | Qualifica | Specializzazione |
---|---|---|
LAYLA MADDALON | Qualifica di tecnico regionale FGI | Responsabile sezione Ritmica |
GIULIA PRIVITERA | Qualifica di tecnico regionale FGI | Responsabile sezione agonistica silver |
LAURA BONVICINI | Qualifica di tecnico regionale FGI | Responsabile sezione formativa |
AMBRA MADDALON | tecnico regionale FGI | Allenatrice della sezione agonistica Silver |
SILVIA PAGANI | tecnico regionale FGI | Allenatrice della sezione agonistica Silver |
GIORGIA BRUSA | Allenatrice della sezione agonistica Silver | |
CRISTINA TOSI | Qualifica di tecnico regionale FGI | Allenatrice sezione formativa |
MARTINA CUSIMANO | Tecnico societario FGI | Allenatrice sezione formativa |
AMBRA RAMOLINI | Allenatrice sezione formativa | |
CECILIA TODESCHINI | Allenatrice sezione formativa | |
FEDERICA EUCHERIO | Allenatrice sezione formativa | |
ALICE GASPARRI | Allenatrice sezione formativa | |
SARA PINCIROLI | ritmica per adulti |
I Campionati Nazionali di Ginnastica Ritmica organizzati a Rimini dalla Federazione Ginnastica Italiana ;si sono conclusi domenica 1° luglio, ma le emozioni e l’adrenalina non si sono ancora esaurite.
Come ogni anno la sezione di Ginnastica Ritmica della Polisportiva Sportpiù (sede a Castellanza ma operativa in tutta la zona della Valle Olona, dell’Altomilanese e del Varesotto) ha partecipato con tantissime ginnaste pronte a mettersi alla prova dopo un anno di intensa preparazione.
Leggi tutto l'articolo dedicato alle finali